Il tema della #privacy digitale richiama un bacino di utenti molto ampio ed eterogeneo, qui sopra è sicuramente presente una popolazione sensibile al riguardo.
Ci sono pensieri radicalmente diversi, ad esempio io non mi riferirei a un garante o a qualche principio costituzionale mentre qualcun altro lo farebbe, ognunx ha soluzioni e visioni differenti e non voglio, con questo toot, fare un distinguo tra chi mi è più affine e chi meno.
Quello che però mi pare assurdo è che a fare da partner mediatico al #privacypride ci fossero tutte le istanze del network .uno, legato a diggita.it che usa Adsense e BAT, basta anche avere qualche blocker installato sul browser per vedere i #tracker presenti sul sito.
Le istanze federate dal canto loro fanno della privacy un baluardo (almeno a parole), potremmo chiamarlo #privacywashing ?