@valhalla @gl-como @lifo @GustavinoBevilacqua
Aggiungo dettaglio secondario: vlc carica i sottotitoli in automatico anche se sono in una sottocartella "subs" o "subtitles" (col singolare no), a patto che abbiano lo stesso nome del file.
@GustavinoBevilacqua puoi creare dei file di testo in uno dei formati supportati da VLC, e chiamare il file con lo stesso nome (senza estensione) del video. VLC lo trova da solo.
se invece vuoi conoscere com’e fatto il formato del file, puoi prenderti dei sottotitoli qualunque (magari da opensubtitles.org) e dedurlo.
il problema non è tanto scrivere a manina un file di testo, quanto shiftare i time offset a manina! ci sono dei sw per la creazione dei sottotitoli:
@GustavinoBevilacqua o forse la domanda era: come “incidere” i sottotitoli direttamente sulla traccia video? @valhalla
Secondo me sarebbe la soluzione migliore, così si avrebbe un file singolo distribuibile.
@GustavinoBevilacqua se esporti tutto in un file MKV hai un unico contenitore per audio video e sottotitoli, ma internamente sono tutti flussi separati.
Mah, sembra che kdenlive suggerito da @chainofflowers potrebbe cavarsela abbastanza bene.
@GustavinoBevilacqua @sabrinaweb71 @valhalla …e hanno appena rilasciato la prima versione (beta) per mac!
@GustavinoBevilacqua https://subtitlecomposer.kde.org/
fresco fresco col November Update di KDE.
@valhalla @sabrinaweb71 @chainofflowers
Forse l'unico problema può essere con i cosiddetti "smart tv" (che proprio smart non sono) che accettano un numero ridotto di formati video via USB e non credo leggano sottotitoli (devo provarci col mio), cosa che ti costringe a portarti dietro anche un laptop.
Sarebbe bello non avere l'uno *O* l'altro metodo, ma l'uno *E* l'altro.
Un po' di sbattimento in più per chi fa il video, ma neppure più di tanto, e si fanno felici molti più utenti.
Poi il file che viene generato è un file di testo in un formato apposta, che si può caricare in vlc o simili (anzi, se ha lo stesso nome del file, salvo l'estensione, vlc lo carica automaticamente.
Non so se peertube permetta di caricare file di sottotitoli, devo ancora guardarci.
So che esiste anche una piattaforma online per farlo in modo collaborativo, ma credo che ci voglia del setup, avevo visto che avevano provato a farlo per i video di una debconf, qualche anno fa.
Il grosso del lavoro però è trascrivere e allineare al minuto giusto, che di solito richiede tanto tempo in più rispetto alla durata del video.