Mastodon sta centralizzando e gamificando il fediverso. La nuova sezione "Esplora" privilegia, nel suggerire i post, quelli con più stelline-boost, dagli account più seguiti; l'app ufficiale per Android non ha la timeline locale né la federata; Mastodon potrebbe, come Friendica e, credo, Pleroma, dare la possibilità di cercare nelle directory dei profili di tutto il network, al netto dei blocchi di istanza, ma non lo fa.
@GustavinoBevilacqua @jops
Ma *restiamo su Mastodon, l'Europa ce lo chiede!*
@GustavinoBevilacqua @jops
*certo Mastodon ha i suoi difetti, ma è anche l'unico argine alle destre di Friendica e soprattutto Pleroma*
@GustavinoBevilacqua @jops
(qui ovviamente con "le destre di Friendica" scherzavo, mi sembra che sia usato prevalentemente da gente che quantomeno ha a cuore i diritti digitali, la paritarietà nei sistemi informatici ecc.; Pleroma mi pare sia usato un po' dalla qualunque)
@GustavinoBevilacqua c'è poca gente che conosce Ruby, e tutt* lavorano già tantissimo per la pagnotta. Un inizio di fork l'ha fatto @jops di bida, ma mi pare di vedere che a stento ce la sta facendo a manutenere l'unica feature aggiunta, la "timeline autogestione", che di per sé può anche essere utile ma non risolve i problemi di cui stiamo parlando. Usare Friendica sarebbe più semplice, ha già tutto, ed è in php, che conosciamo in tant*.