Ciao!
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi uno studio serio e attendibile (magari non finanziato da produttori di elettrodomestici o detersivi...) che metta a confronto l'impatto economico ed ecologico del lavare i piatti a mano o con la lavastoviglie, per single, coppia e famiglia di quattro persone?
Grazie
Ma in barca non è un problema: metti i piatti in una rete, li lasci in mare un paio d'ore e li asciughi.
@bloved ma dici che @GustavinoBevilacqua era serio con la storia del lasciarli in mare?!? 😲
@Songase975 @GustavinoBevilacqua insomma, se sono piatti di 4 persone si può anche fare, ma noi siamo in 12 di solito, sono 2 lavelli pieni, senza contare il padellone 🤣
🤣
Anni fa mi capitò di andare in gita al rifugio Bozano¹, nelle Alpi Marittime.
È su una pietraia, e all'epoca l'acqua andava portata a spalle con taniche a zaino.
Una signora dell'Imperia bene chiese al custode: «Oh! Ma come fate a lavare tutti quei pentoloni?»
Il custode, capito il tipo che era, rispose: «Li mettiamo fuori di notte, passano gli ermellini e la mattina sono belli lucidi!»
Il giorno dopo la signora mangiò solo uno yogurt.
@GustavinoBevilacqua @Songase975 mai provato, cmq se la pulizia dell'acqua permette, usiamo il rubinetto a acqua di mare 😊 poi risciacquo veloce con acqua dolce (se siamo agli sgoccioli, solo le tazzine del caffè vengono addolcite 🤣)
In Grecia lo facevamo sempre, in Italia insomma... Nun tant!