Il desiderio è presente o futuro ... ?
@Leukonoe credo che ci sia un interscambio, che il confine non sia così nitido. Ma anche io sono più propenso sul presente; nel momento della soddisfazione non è più desiderio, è altro(cosa?), anche se nella sfera del tempo infinitesimale è un susseguirsi di desiderio e di questo altro, che si azzuffano, rotolano, si toccano e si scambiano(cosa?) ... A noi può sembrarci un tutt'uno, ma in realtà è un microcosmo
@ToMato Leopardi ha scritto belle cose su questo
@Leukonoe
Vero, ma poi è morto
@ToMato Il "desiderio" è necessariamente passato appena viene espresso.
@pepsy
Mmm ... Non lo so, ci trovo tanta componente e potenziale politico per relegarlo al passato, più che un concetto da esprimere, credo sia più sentimento da sentire
@ToMato Allora non parliamo dello stesso "desiderio". Desiderio --> tempo --> soddisfazione o meno.
@ToMato il desiderio nasce, vive, muore. È passato, presente, futuro. Se fosse presente sarebbe sempre soddisfatto, se fosse futuro non potrebbe mai essere soddisfatto. Al passato è un ricordo. Ciao
@ToMato pensavo futuro, perché la sua soddisfazione lì è collocata, ma pensandoci meglio, dal momento che il futuro non esiste, direi che è mancanza presente