ecco il podcast di oggi della puntata 65 di #stakkastakka , abbiamo parlato di #Immuni la #app che dovrebbe contenere il contagio. dopo una panoramica sulla teoria del funzionamento dell'app abbiamo provato a rispondere a queste domande:
Usare il bluetooth come sistema per tracciare un contatto e' un buon modo? 'nsomma Si riuscirà ad arrivare al 60% di installazioni? Impossibile. Ma tecnicamente si può fare? Ad ora no, soprattutto con Apple. E la privacy? https://www.autistici.org/underscore/app-immuni.html
per #stakkastakka (trasmissione radiofonica su @rbo) stiamo preparando una o piu' puntate multidisciplinari sul #5g. Sul lato tecnico e le relative problematiche dovremmo esserci ma ci piacerebbe anche analizzare le altre questioni (economica, energetica, medica, geopolitica, socio/antropologica) quindi se vi sentite forti in materia e/o conoscete qualcun* che lo e' e/o avete spunti interessanti, sono benvenuti
#stakkastakka cambia orario e trasmettera' il mercoledi' dalle 11 alle 13 (cioe' siamo live ora su @rbo https://radioblackout.org ). scriveteci qui o su IRC nel canale #stakkastakka
comincia #stakkastakka, oggi parliamo di quanto facebook è efficiente per creare narrazioni differenti della realtà e intervisteremo circe che ha appena dato alle stampe un libro che consigliamo "Internet, mon amour", ovviamente su radio blackout
#stakkastakka live ora dai microfoni di @rbo. parliamo di palantir, riconoscimento facciale, RSA e' stato rotto!
ma qualcuno/a col culo meno pesante di noi muore mica dalla voglia di farci la sigla per la nuova stagione di #stakkastakka? daiiiiiiiiiii
tra un'oretta #stakkastakka trasmette su @radioblackout 105.25fm a torino o su https://radioblackout.org [spoiler] parliamo di google home che invia gli audio ad aziende terze per migliorare il riconoscimento, di alexa che collabora col sistema sanitario nazionale inglese per consigliarti quale medicinale comprare su amazon e molta altra posta del cuore dell'internet. Dalle 14 approfondimento su Signal. Perche' lo consigliamo? E' sicuro?
a breve su #stakkastakka un approfondimento con Security Without Borders sul nuovo malware made in italy nascosto da anni sul Play Store che ha infettato centinaia di italiani
piccolo update su @gancio, da oggi c'e' un utente qui su mastodon.cisti.org che posta gli eventi torinesi presi da https://gancio.cisti.org , questo lunedi' lo presenteremo (dalle 13 alle 15) sulle libere frequenze di radio blackout su #stakkastakka.
tra poco (verso le 14) su #stakkastakka (trasmissione acara su https://radioblackout.org) parleremo con un compagno di bida.im per presentare il loro progetto e in particolare di https://mastodon.bida.im parleremo anche di https://mastodon.cisti.org il nuovo nodo torinese.