sto iniziando a pensare che forse tutto questo sforzo x tenere un social attivo non serve quasi a niente se non a condividere stronzate, ingrossate egoismi e insicurezze per poi disperdersi tutti nel consumismo emotivo ed i lamenti, le sofferenze di ognuno, forse non è neanche lo strumento ma l'abitudine che abbiamo noi a usare strumenti così
tutto questo crea un peso difficile da gestire
e un lavoro ed una manutenzione volontaria difficile da riconoscere
e quindi mi chiedo
ma ne vale la pena?
grazie đź’š
un altro testo interessante dentro il libro
Nel Vortice dell'ignoto - sperimentare spazi di consensualita (ChrimethInc).pdf
tradotto in italiano
il testo
Per farla finita con la realtĂ consensuale.
inizio a mettere qua le cose interessanti che trovo
(poi cerchero' di ordinarle)
Non Nasciamo Maschi
Cinque saggi per ripensare l'essere uomo nel patriarcato
sto cercando testi relativi alla violenza nel macrotema dell'antisessismo.
violenza domestica sistemica sociale psicologica familiare in contesti di gruppo e relazionale
se avete qualche testo o qualche link da condividere è benvenuto.
rettootate please!
mi confermate che l'istanza si chiama yggdrasil.social ?
[..]
In un rapporto del 2001 la Philip Morris ha rassicurato il governo della Repubblica Ceca sul fatto che il fumo avrebbe avuto “effetti positivi” sulle finanze nazionali, perché la mortalità precoce dei fumatori avrebbe fatto risparmiare al governo tra 23,8 milioni e 30,1 milioni di dollari di assistenza sanitaria, pensioni e alloggi per gli anziani. Insomma: il fumo fa male alla salute, ma le morti precoci dei fumatori fanno bene alle casse dello stato.
[..]
con il suo piano lungimirante di rubare le posate i piatti le teiere i posaceneri della regina e rivenderli su ebay
ma dico io
ma sei un visionario!
@Erj_za
guarda uno può contestare la credibilità di chi vuole, libero di farlo, ma le cose che dice una persona possono essere strumento utile e strategico su questo volevo mettere l'accento
poi il fatto che venga criticato non mi sorprende affatto. che si incontri fisicamente con helzebollah non mi sorprende
estratto del tuo link
Chomsky applies the same moral standards to all atrocities and repression, but he focuses primarily on those for which his country is responsible
Tactics aren’t just something insignificant, at the fringe; any activist and organizer should know, it should be their second nature, that that’s what matters. How do you approach people? How do you get them to understand what you’re trying to say, what you think is for their benefit and for the benefit of others? Not by shouting a slogan. It takes work, it takes direct organizing and activism.
The next step, as Sanders himself tried to emphasize, is to increase salaries for the police, make it a better occupation, make better conditions for it, so the police can do the things that, in fact, any community is going to need, but not other things and not running around with heavy weapons terrorizing people. That’s “defunding the police.”
[...]
Police shouldn’t be involved in domestic disputes, mental health problems, lost dogs, overdose of drugs, and so on. That’s not police business. These things all should be handled by community services under community control, which can do them better. So, defund the police by taking away those responsibilities.
[...]
if you give the actual substantive meaning of “defund the police,” as Bernie Sanders, and a couple of others tried to do, it’s a sensible, attractive program, which people will support. It says, “Take away from the police responsibilities that they should never have in the first place” — in fact the large majority of their responsibilities.
[...]
Noam Chomsky: Fight the Class Struggle or Get it in the Neck
segnalo quest'intervista molto interessante uscita a Dicembre da cui tiro fuori un estratto che spero possa essere utile a chi di noi combatte attivamente per qualcosa di politico e sociale
https://jacobinmag.com/2020/12/noam-chomsky-class-struggle-constitution-justice-us-imperialism/
coninua [...]
aborto legal en argentina!
por fin!
đź’šđź’šđź’šđź’šđź’šđź’š
https://www.radiocittafujiko.it/aborto-legale-il-parlamento-argentino-approva-il-progetto-di-legge/
Una giornata storica per l'Argentina. L'aborto è legale, dopo quasi 15 ore di dibattito in senato. Dopo 15 anni di lotta per il diritto all'aborto. Per alcun una lotta lunga una vita intera. La lotta per l'autodeterminazione e la libera scelta. La lotta paga! Forza sorelle!
Aborto legal, seguro y gratuito
to be or not to be is not the question
the vital question is:
how to be and how not to be