Ci sono programmini che son perfetti nella loro semplicità e risultati.
Ad esempio mi son ritrovato a voler visualizzare la mappa della mia lan. E come programma ho usato jnetmap (https://rakudave.ch/jnetmap/) ed in un attimo crea un immagine tipo questa che è esattamente quel che mi serviva #network #lan #programmi-utili
Una piacevolissima sorpresa ;-) Un benvenuto sul fediverso al mio client di posta preferito
@thunderbird
#mastoaiuto #bash #raspberrypi Tratto dal famoso romanzo Ugone ed i raspberry ribelli visto che non ci stava nei caratteri a disposizione ho messo tutto qui https://paste.debian.net/1240595/
In pratica lo stesso comando dato da terminale va e da crontab no
Per quale stranissimo motivo?
Notare che non va ne con nohup ne senza
#mastoaiuto #bash #raspberrypi
chissa quando in Italia si farà una legge simile https://www.lindipendente.online/2022/05/09/la-francia-mette-nel-mirino-lobsolescenza-programmata-con-una-nuova-etichetta/ (magari su tutto o quasi)
chissa quando in Italia si farà una legge simile https://www.lindipendente.online/2022/05/09/la-francia-mette-nel-mirino-lobsolescenza-programmata-con-una-nuova-etichetta/ (magari su tutto o quasi)
Per guardare i dati exif di varie immagini ho trovato utilissimo per firefox l'estensione https://github.com/StigNygaard/xIFr (per analizzare immagini online) e da pc la gui di exiftool https://github.com/hvdwolf/jExifToolGUI/releases . C'è il deb e se non volete installare nulla il jar o l'appimage (che vanno perfettamente) In particolare jExifToolGUI è da tener nella cassetta degli attrezzi
https://contrachrome.com/ una spiegazione di cosa fa chrome. merita di esser vista (e andrebbe tradotta in italiano )
per lavorare su varie macchine contemporaneamente con ssh installare cssh e poi dare cssh -p portausata utente1@ipremoto utente2@ipremoto utente3@ipremoto utente4@ipremoto vi appariranno i terminali ed una finestrella dove poter scrivere i comandi globali. veramente molto utile #raspberrypi #SSH
Non ho una passione sfegatata per criptare cartelle e o file (da quella volta che criptai un sacco di roba ma dimenticai la password dopo poco e persi parecchio) ma mi rendo perfettamente conto che molte volte è assolutamente indispensabile. per cui metto qui i programmi che ho provato e che mi son piaciuti di più.
https://www.dyne.org/software/tomb/
https://www.veracrypt.fr/en/Home.html
https://cryptomator.org/downloads/
https://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/CartellaProtetta
#linux visto che è utilissimo per montare localmente una cartella remota basta dare sshfs utente@ipremoto:/home/utenteremoto/ /home/utentelocale/cartellacheserve/ oppure se non aveste la porta ssh su 22 dare sshfs -p 12345 utente@ipremoto:/home/utenteremoto/ /home/utentelocale/cartellacheserve/ dove 12345 è la porta che dovete mettere
estremamente interessante http://www.naturfotograf.com/index2.html è una raccolta di immagini di fiori ripresi nel visibile e sotto UV (e qualcuno anche infrarosso)
L'autonomia contadina sulle #sementi è una priorità per il movimento contadino mondiale.
Dal locale al globale le organizzazioni contadine si mobilitano per creare percorsi virtuosi di riappropriazione della conoscenza sui #semicontadini e la #biodiversitàrurale.
Sono un appassionato di Open Source e di GnuLinux